Che cos’è la Cessione del Quinto?

Condividi

Negli ultimi tempi sempre più spesso si sente parlare di Cessione del Quinto oppure di Prestito con Cessione del Quinto. Ma esattamente che cos’è la Cessione del Quinto?

La Cessione del Quinto è una forma di prestito riservata esclusivamente a Dipendenti e Pensionati. La Cessione del quinto nasce nel 1950 con il D.P.R. 180. il quale, con le successive modifche ed integrazioni, ne definisce le regole. Inizialmente era riservata solamente ai Dipendenti Statali. Con le successive modifiche ed integrazioni è stata estesa anche ai Dipendenti Pubblici, ai Dipendenti di aziende private e ai Pensionati.

Secondo quanto indica la Legge il Dipendente e il Pensionato hanno la facoltà di contrarre un prestito di durata massima 10 anni da restituire tramite quote mensili direttamente dal proprio stipendio o pensione. Le rate mensili non potranno essere superiori ad un quinto (da cui deriva il nome) dello stipendio netto o della pensione netta. Il prestito inoltre dovrà essere obbligatoriamente assicurato con polizza vita a copertura del debito.

I vantaggi della Cessione del Quinto

La cessione del quinto è un prestito che offre notevoli vantaggi, sia al dipendente / pensionato che lo richiede che anche alla banca / finanziaria che lo eroga:

  • La rata viene pagata direttamente alla banca / finanziaria dal datore di lavoro tramite lo stipendio / pensione. Per il cliente questo significa azzerare il rischio di insolvenza e non avere il “pensiero” delle scadenze pagamenti
  • Per la banca si riduce notevolmente il rischio di insolvenza, e quindi c’è maggiore disponibilità a concedere il prestito, soprattutto se il richiedente ha avuto qualche problematica di pagamento in passato
  • La cessione del quinto è coperta obbligatoriamente da polizza vita, quindi in caso di decesso del cliente il debito residuo viene interamente coperto dall’assicurazione, lasciando indenni sia gli eredi del cliente che la banca
  • La rata massima non può superare un quinto dello stipendio (vuol dire ad esempio su uno stipendio di 1200 euro la rata non potrà mai essere superiore a 240 euro) e quindi permette al cliente che richiede il prestito di ottenerlo senza avere aggravio di rate eccessivamente pesanti
  • La Cessione del Quinto è rinnovabile (vedi articolo), permettendo al cliente di ottenere nuova liquidità senza accendere ulteriori finanziamenti

Se vuoi conoscere meglio le caratteristiche e i vantaggi della cessione del quinto puoi contattarmi direttamente

Condividi

Lascia un commento