Torniamo a parlare del Prestito con Cessione del quinto e in particolare delle opportunità previste dal D.P.R. 180 del 1950. Andiamo a vedere nel dettaglio che cos’è e come funziona il rinnovo della Cessione del Quinto.
Che cos’è il rinnovo della Cessione del Quinto?
Come abbiamo già visto la Cessione del Quinto è un prestito agevolato normato dal D.P.R. 180 del 1950 e successive modificazioni, e riservato ai Pensionati, ai Dipendenti Statali, ai Dipendenti Pubblici ed ai Dipendenti di aziende private . Tramite la Cessione del Quinto puoi ottenere subito una somma di denaro per i tuoi progetti e le tue spese, senza necessità di garanzie ulteriori, e restituire il prestito con rate fisse mensili comodamente tramite il cedolino pensione o stipendio.
Se in passato hai già contratto un Prestito con Cessione del Quinto e non è ancora terminato, potrebbe accadere che tu abbia bisogno di ulteriore liquidità per affrontare nuove spese. In questo caso il rinnovo della Cessione del Quinto può venire incontro alle tue esigenze senza dover sopportare ulteriori rate mensili.
Il rinnovo è una nuova operazione di Cessione del Quinto che estingue totalmente la Cessione del Quinto in corso permettendo di avere nuova liquidità aggiuntiva. La rata della nuova Cessione del Quinto sostituirà la rata della Cessione del Quinto in corso e continuerà ad essere versata con le stesse modalità tramite cedolino, prolungando semplicemente il periodo di rimborso in base alle tue nuove necessità.
Il rinnovo della Cessione del Quinto ha quindi il vantaggio di fornire nuova liquidità per le proprie spese senza dover accendere per forza un nuovo prestito che comporterebbe una ulteriore rata da pagare e continuando a versare la rata nella stessa modalità di sempre.
Termini per il Rinnovo della Cessione del Quinto
La legge 180 che abbiamo citato definisce il termine minimo per il rinnovo di una Cessione del Quinto. Il rinnovo della Cessione del Quinto può avvenire solamente dopo che sia trascorso il 40% del periodo rispetto alla durata iniziale. Questo significa in parole semplici che se hai contratto un prestito con Cessione del Quinto di durata 10 anni potrà essere rinnovato già dopo 4 anni dal pagamento della prima rata.
Tutto chiaro? Facciamo un altro esempio: se hai contratto un prestito con Cessione del Quinto di durata 5 anni potrai accedere al rinnovo già dopo 2 anni.
Esiste una ulteriore possibilità prevista dal citato DPR 180 del 1950. Per chi ha contratto un prestito con cessione del quinto di durata pari a 5 anni o inferiore, il DPR 180 permette il rinnovo anche prima del termine minimo del 40%, purché il rinnovo avvenga con durata 10 anni e che sia richiesta per la prima volta.
Hai in corso una Cessione del Quinto e vuoi conoscere termini e modalità di rinnovo? Puoi contattarmi direttamente per una consulenza gratuita e personalizzata.